Dopo il vertice europeo dei Capi di Stato e di Governo, tenutosi il 23 aprile in videoconferenza, il Ministro Gualtieri ha definito “grande successo” i risultati di tale incontro. Il fatto che lo abbia detto proprio Gualtieri, politico già iscritto al Pci e, una volta convertito sulla via di Bruxelles al nuovo “vangelo” liberista, pasciuto nell’euroburocrazia quale fautore del Mes e del “Patto di bilancio europeo”, non può che suonare come sciagura per il popolo italiano.
“Democrazia: Forma di governo che si basa sulla sovranità popolare esercitata per mezzo di rappresentanze elettive, e che garantisce a ogni cittadino la partecipazione all’esercizio del potere pubblico” (diz. Treccani)
Siamo certi di vivere in un Paese democratico? E se non fosse così?
Vox Italia nasce con uno scopo chiaro, semplice e radicale: riportare in vita, ovvero riattuare, in modo integrale, la Costituzione repubblicana, anima del popolo italiano.
“La libertà è come l’aria: ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare.”
(Piero Calamandrei – uno dei padri della Costituzione)
La Costituzione italiana ha più di 70 anni e c'è da chiedersi se oggi i suoi principi siano ancora attuali. Se la Carta Costituzionale rappresenti solo una testimonianza del passato o se contiene un progetto che guarda al futuro e che ancora deve realizzarsi.
Sede legale - Viale Lombardia 233
Cap. 20861 - Brugherio (MB)
C.F. 94641510154